BACCI WINES - Le Tenute

Renieri

Renieri si estende su circa 120 ettari, di cui 30 coltivati a vite. Si trova nella parte meridionale del territorio di Montalcino, nelle terre che guardano il Monte Amiata. L’altitudine delle vigne è di 400 mt sopra il livello del mare e l’esposizione, a quasi 360 gradi, va da est a nord-ovest. I terreni vulcanici sono predominanti. Calcare e roccia si mescolano alle argille rosse ed il tufo. L’uvaggio predominante è il Sangiovese per il Brunello di Montalcino e il Rosso di Montalcino. Renieri produce una piccola quantità di Syrah, imbottigliata in purezza. Merlot, Cabernet Sauvignon e il Petit Verdot vengono utilizzati per i vini IGT. La cantina di oltre 1000 mq è interrata per facilitare il movimento delle uve per gravità e mantenere la temperatura ottimale necessaria per l’affinamento del vino.

 
 
 

Renieri

Invetro IGT

L’esame visivo mostra un bel colore rosso rubino intenso, di buona limpidezza. All’olfatto emergono chiari gli aromi di frutta fresca, quasi spremuta, con la ciliegia e la fragola che si distinguono in maniera più precisa, con piccole nuances speziate, di pepe fresco,e viola a nobilitare l’aroma. L’esame gustativo presenta un corpo solido senza essere appesantito, grazie a tannini fitti ma non aggressivi, un’acidità sostenuta ma equilibrata ed un alcol che svolge con efficacia la sua azione di contenimento. Buono il finale, succoso e pulito.

Moussaka, Ramen, verdure grigliate.

E-shop     Recensioni

Renieri

Rosso di Montalcino DOC

Si mostra di un colore rubino intenso, pur mostrandosi di ottima limpidezza. L’esame olfattivo rivela un bouquet aromatico di stile classico, con ciliegia e prugna protagoniste, che fanno poi spazio a sentori più evoluti, dove si note minerali. Di gradevole complessità il gusto, che trova dapprima in evidenza la vena acida insieme ad un tannino calibrato, il tutto poi ben amalgamato ad un corpo vivo e succoso. Avvincente il finale, di buona sapidità, con cenni di frutta matura che tornano a fare capolino.

Pollo arrosto, tortelli di pasta fresca con ragù, zuppa di pesci assortiti.

E-shop     Recensioni

Renieri

Re di Renieri IGT

Un bel colore porpora si mostra all’esame visivo, di piacevole limpidezza, grazie anche alle nuances rubine. L’olfatto scopre gradevoli sensazioni mentolate, che fanno poi spazio a peperone verde note di frutto rosso polposo, come ciliegia, il tutto ingentilito da elementi balsamici. Ottimo l’ingresso in bocca, largo, di buona ampiezza, di consistenza appagante senza essere troppo pesante, con una freschezza di notevole intensità. Il finale lo trova persistente, gustoso, con godibile sapidità.

Cous cous di carni assortite, piccione saltato, Caprino al forno.

E-shop     Recensioni

Renieri

Regina di Renieri IGT

Ottimo colore rubino concentrato, con nuances porpora ben definite. La componente aromatica si apre con regolarità, mostrando dapprima frutti bosco a bacca nera, come mirtillo e mora, ai quali si uniscono dolci speziature che vedono la il ginepro e il pepe come protagonisti. In successione si schiudono poi profumi idi cuoio e tabacco, netti e ottimamente caratterizzati. L’attacco in bocca è avvolgente: mostra un corpo pieno, di buona consistenza, dove il tannino si sviluppa attraverso trame fitte, fuse alla componente alcolica. Lunga persistenza gustativa, ravvivata da un nerbo acido misurato e ben inserito.

Agnello arrosto, formaggi di lunga stagionatura, ribs BBQ.

E-shop     Recensioni

Renieri

Brunello di Montalcino DOCG

Colore rubino deciso, profondo, impenetrabile. Ampio il bagaglio aromatico, che si apre con profumi di frutta matura, come prugna, che cedono poi il posto a sentori di frutti piccoli, come ribes e mirtillo. Cenni balsamici introducono ad elementi speziati, e note minerali a completare l’esame gustativo trova una componente tannica di tutto rispetto, equilibrata ad un alcol potente ma non eccessivo. Acidità bilanciata ed un finale in crescendo gustativo.

Involtini di manzo, carni alla griglia assortite, spezzatino di manzo.

E-shop     Recensioni

Renieri

Brunello di Montalcino Riserva DOCG

Bel colore rubino, concentrato, ancora limpido, con accenni di granato sull’unghia. Ampio e variegato il bagaglio aromatico, che mostra dapprima una fresca sensazione mentolata, che si arricchisce di precisi sentori di frutti di bosco, nitidi e decisi, nei quali si riconosce il ribes e la mora. Mostra nel finale godibili sensazioni speziate, dove prevalgono il pepe e i chiodi di garofano All’esame gustativo si presenta in perfetto equilibrio: tannini a trama fitta risultano fusi in un corpo di ottima struttura ma equilibrato, dove il nerbo acido ben si rapporta ad un alcol deciso, ma non opulento. Il finale è appetitoso, di buona persistenza gustativa.

Panforte o dolci con frutta secca, Pie inglesi a base di carne, crepinette di maiale e spinaci (polpette inserite in rete di maiale).

E-shop     Recensioni

BACCI WINES

Le Tenute

Le 5 differenti tenute di Bacci Wines rappresentano le principali DOCG toscane come il Brunello di Montalcino, il Chianti Classic ed il Morellino di Scansano.

          tenute
Resta sempre in contatto con noi.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'Informativa sulla Privacy ed autorizzo il trattamento dei dati personali *